Si è svolta sabato 22 e domenica 23 marzo la gara regionale di ginnastica artistica organizzata dalla UISP in collaborazione con la U.S. Saturno Guastalla e il Patrocinio del Comune di Guastalla.

Sono state 450 le atlete che, provenienti da ogni parte dell’Emilia Romagna, si sono sfidate al corpo libero, al volteggio, al trampolino, alle travi e alle parallele mostrando quanto questo sport sia pieno di grazia e di bellezza, ma anche quanto rigore e disciplina richieda nella precisione dei suoi gesti.

Le atlete partecipanti, dai 6 anni in su, erano divise in 3 categorie non competitive (le più piccole che venivano tutte premiate) e 3 categorie competitive individuali. In un palazzetto che brillava dei colori delle atlete delle diverse società, la Saturno ha portato in gara 50 atlete del proprio movimento di ginnastica artistica, diverse delle quali sono salite sul podio.

Le gare hanno avuto inizio sabato alle 13 e sono proseguite la domenica terminando alle 18,30.

Alla presenza di Nico Giberti, presidente provinciale di Uisp, l’evento organizzato dalla Saturno ha ricevuto il lusinghiero apprezzamento dell’Amministrazione comunale nella persona dell’assessore allo Sport Luca Fornasari.

E’ stato un evento che ha portato a Guastalla oltre mille persone, considerando oltre gli atleti, i tecnici e i dirigenti delle società e un educato e partecipe pubblico di genitori e famigliari attenti e capaci di applaudire alla fine di ogni esercizio.  La ginnastica artistica di Saturno, guidata con mano sicura e competenza professionale da Sarah Riccò, conferma di essere una disciplina di eccellenza nel panorama dello sport non solo provinciale.

“Stiamo lavorando per crescere ancora come movimento – ha dichiarato Sarah Riccò al termine delle gare- e migliorare l’offerta tecnica e di attrezzature per le nostre atlete”.